9 consigli per scrivere il tweet perfetto (infografica)

scrivere tweet perfetto

Esiste il tweet perfetto? Neomobile ha provato a riassumere le caratteristiche principali del tweet perfetto in un’infografica. Vediamole nel dettaglio.

Consigli utili per scrivere il tweet perfetto

  1. Prenditi del tempo per scrivere il tuo tweet: controlla la grammatica e l’ortografia, fai in modo che il tuo tweet sia leggibile e di impatto
  2. Rispetta la lunghezza di 100 caratteri (continuate a leggere e saprete perchè)
  3. Inserisci una call to action: attira l’attenzione dei lettori sui tuoi contenuti. Se fai una domanda, esorta i tuoi lettori a rispondere, o semplicemente offri nuovi spunti di riflessione
  4. Metti in evidenza alcune parole usando le parentesi quadre [ ]
  5. Scegli attentamente l’hashtag:  introduce il tuo tweet ai potenziali follower. L’ideale sarebbe usare due hashtag per ogni tweet, un numero più alto sarebbe percepito come spam
  6. Cerca di risparmiare spazio: fai in modo che il tuo tweet sia elegante dal punto di vista grafico, evita le abbreviazioni  e le espressioni gergali
  7. Usa un link shortenato: in questo modo colleghi il tuo tweet a una fonte (sito, blog, social media)  e risparmi spazio visto che  i link brevi non superano i 20 caratteri
  8. Lascia uno spazio vuoto: per rendere i tuoi tweet maggiormente condivisibili, lascia uno spazio di 20 caratteri che potrà essere usato dagli altri per eventuali commenti e citazioni
  9. Mai usare il caps lock, a meno che tu non voglia dare l’impressione di urlare

come scrivere tweet perfetto

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.