Instagram toglie i Mi Piace (forse): la fine dell’Influencer Marketing?

instagram rimuove like

Le voci secondo le quali Instagram sta rimuovendo il numero di like da sotto le foto sembrano essere fondate.

Che Instagram si volesse sbarazzare dei “Mi piace” non è stata una sorpresa, anche perché sono mesi che circolano voci in merito.

Corso AI

Jane Manchun Wong ha individuato la nuova funzionalità nel codice della piattaforma solo una settimana fa evidenziando che i like potrebbero essere rimossi.

Instagram da mesi sta valutando la possibilità di dare sempre meno peso ai like e di più alle relazioni interne al social, e il voler nascondere i like potrebbe essere la mossa definitiva.

Un alto dirigente di Instagram, Adam Mosseri, ha rivelato che Instagram presto testerà la rimozione del numero dei Mi piace sui post. Lo scopo del test è di far sentire Instagram sempre meno “come una competizione”.

Un portavoce di Instagram ha proseguito affermando: “Stiamo testando questo perché vogliamo che i tuoi follower si concentrino sulle foto e sui video che condividi, non su quanti sono quelli che ricevono like”.

Il test di Instagram

La prova, che inizialmente sarà limitata a un gruppo selezionato di utenti canadesi. Il portavoce di Facebook non dice quante persone faranno parte del gruppo di test iniziale, ma afferma che il Canada è stato scelto a causa del suo alto livello di engagement sulla piattaforma.

Gli utenti della prova saranno comunque in grado di vedere i “mi piace” ricevuti, ma non saranno in grado di vedere quanti like hanno ricevuto i post degli altri utenti.

Perché Instagram vuole rimuovere i Mi piace?

Le critiche in tutto il mondo alle piattaforme di social media per il loro impatto negativo sulla salute mentale degli utenti hanno portato alcune piattaforme a riconsiderare il loro ruolo.

Gli esperti di salute mentale e gli educatori lamentano da tempo gli effetti dannosi della “corsa ai mi piace”, suggerendo che la ricerca dell’approvazione sociale sta portando a una diminuzione dell’autostima, a un minor numero di connessioni reali e a una diminuzione della felicità.

Un portavoce di Instagram ha confermato: “vogliamo che le persone si preoccupino un po’  meno di quanti mi piace ricevono e passino un po’ più di tempo a connettersi con le persone che hanno a cuore”. Altre piattaforme potrebbero essere in attesa dei risultati della prova di Instagram per fare la loro mossa.

Che cosa significa per gli Influencer?

La prova limitata non avrà un impatto sulla maggior parte dei creatori di contenuti. La preoccupazione, tuttavia, è che questo potrebbe essere lanciato in tutto il mondo in modo permanente.

La probabilità che questo accada non è alta, secondo alcuni. Instagram fa soldi attraverso la pubblicità, e il successo dei post sponsorizzati dipende fortemente dal coinvolgimento dell’utente. Senza un conteggio simile, Instagram potrebbe vedere diminuire la spesa pubblicitaria.

Tuttavia, è stata fatta anche l’ipotesi opposta, ovvero che Instagram potrebbe anche vedere dei benefici economici nel rimuovere il conteggio dai post degli influencer.

Corso AI

Come già detto, Instagram si basa fortemente sulle entrate pubblicitarie, ma questo sistema viene aggirato da molti Influencer, che vengono pagati direttamente dai marchi. Una diminuzione dei like sui post degli influencer potrebbe infatti ridurre la disponibilità delle aziende a lavorare direttamente con loro, e quindi indurre queste ultime a spendere di più in inserzioni.

Questo metterà la parole fine al tanto in voga Influencer Marketing come lo conosciamo?

L’impatto sui Brand

Gli influencer saranno ovviamente ancora in grado di vedere i mi piace dei loro post, ma i brand non lo potranno fare. Questo potrebbe rendere più difficile per le aziende decidere se lavorare con un influencer o meno. Si stanno già discutendo i modi per risolvere questo potenziale problema.

Il CEO della piattaforma di influencer marketing Activate è intervenuto sull’argomento affermando che “certamente creerà alcune inefficienze a breve termine nel modo in cui alcuni di questi accordi vengono conclusi”, ma “a lungo termine, l’industria lo capirà. Sposterà semplicemente l’attenzione su altre cose”.

Potenziali soluzioni potrebbero includere la possibilità di lavorare con tool di monitoraggio. Se questa prova dovesse essere lanciata in tutto il mondo, è probabile che vedremo un aumento del numero di applicazioni di analisi di Instagram, che cercheranno di fornire ai Brand un sostituto al contatore precedente.

Conclusioni

In definitiva, tuttavia, ciò significherebbe un cambiamento fondamentale nel modo in cui i creatori di contenuti analizzano le performance dei post, non solo nei propri feed, ma in tutta la piattaforma.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.