Instagram introduce i messaggi vocali nei messaggi privati

messaggi vocali instagram

Continua l’inarrestabile avanzata di Instagram, che sta perfezionando sempre più la messaggistica sulla piattaforma. A quattro mesi di distanza dal test della funzione “Walkie-Talkie”, oggi diventa infatti ufficiale l’aggiunta della messaggistica vocale nei messaggi diretti di Instagram. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e come funziona.

Instagram Direct: arrivano i messaggi vocali

Le note vocali di WhatsApp e Voxer sono oramai tra i principali strumenti della comunicazione telefonica e non. Non stupisce allora che anche Instagram abbia deciso di ampliare il proprio servizio di messaggistica istantanea inserendo i messaggi vocali nella chat. Ma come funzionano nello specifico?

Proprio come per WhatsApp, vi basterà tenere premuta l’icona del microfono per registrare il vostro messaggio vocale, della durata massima di un minuto. Il destinatario riceverà una notifica in forma di onda sonora, che potrà ascoltare in qualunque momento desideri.

Corso AI

Le note audio di Instagram rimangono infatti permanentemente ascoltabili e possono essere utilizzate sia nelle chat private che in quelle di gruppo.

La nuova funzionalità, disponibile sia per iOS sia per Android, potrebbe essere una valida alternativa all’opzione di videochiamata che Instagram ha rilasciato lo scorso giugno. Al di là di questo, ora Instagram si troverà a competere non solo con Facebook Messenger e WhatsApp, ma anche con Viber e Telegram. Cosa succedere nel futuro dell’App quindi?

Anzitutto, la possibilità di inviare messaggi vocali la renderà più utilizzata da quelle categorie di utenti che non possono perdere tempo nell’usare la tastiera, come chi si trova alla guida di un veicolo ad esempio. Ma non solo. La nuova funzionalità sarà utile agli utenti che vivono in Paesi con lingue meno diffuse o poco compatibili con le tastiere degli smartphone.

Così facendo, Facebook si lancia definitivamente nella comunicazione vocale. Cosa succederà ora? Instagram si farà largo nel settore della messaggistica o rimarrà un’App dai soli contenuti visivi?

[ via techcrunch.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.