Altri 10 consigli di SEO Copywriting [+infografica]

SEO Copywriting 10 consigli

N.d.A. nel titolo c’è scritto “altri 10” perché ne avevo già scritti 14.

Molti fattori contribuiscono a raggiungere e mantenere alte posizioni nei risultati di ricerca.

Questi fattori includono l’esperienza degli utenti, la struttura del sito, il tag alt sulle immagini, la mappa del sito ed altro.

Corso AI

Ma sopra tutti, il contenuto è sicuramente ancora il re. Tuttavia, non tutti i tipi di contenuti possono governare il regno della SERP.

Di seguito riporto 10 suggerimenti per la scrittura di contenuti SEO (SEO copywriting) che aiuteranno il tuo sito a posizionarsi più in alto nei risultati di ricerca:

  1. Scrvi per gli utenti, ottimizza per i robot
  2. Dimentica la bufala della keyword density
  3. Integra il testo con parole chiave correlate, sinonimi e varianti grammaticali
  4. Utilizza strumenti gratuiti di Google per trovare le tue parole chiave (ne parlo in questo articolo al punto 3)
  5. Concentrati sulla scrittura lunga, approfondita, e contenuti di qualità (cerca di scrivere testi di 2.000 parole)
  6. Datti come obiettivo parole chiave specifiche e non generiche (ne parlo in questo articolo sulla coda lunga)
  7. Scrivi contenuti che rispondano a domande comuni dei tuoi potenziali clienti
  8. Fai in modo che i tuoi articoli siano facilmente condivisibili sulle piattaforme di social media (metti quei benedetti pulsanti di condivisione!)
  9. Impegnati a costruire il tuo AuthorRank con il tuo profilo Google+ (qui spiego come fare, e… sì, Google+ serve a qualcosa)
  10. Non dimenticare che il tag title e il meta tag description sono la prima cosa che la gente vedere nei risultati di ricerca (ne parlo qui e qui)

Non c’è alcuna formula magica per raggiungere posizioni al vertice dei risultati di ricerca, però questi suggerimenti ti aiuteranno a farti apprezzare sia dai motori di ricerca che dai visitatori del sito.

Oltre ai suggerimenti di cui sopra, concentrati sull’aggiunta di contenuti nuovi e condivisibili per il tuo sito web o blog regolarmente. Google preferisce siti che aggiornano i loro contenuti periodicamente, più volte aggiornate il vostro sito, più è probabile che Google passi di nuovo per la scansione.

Corso AI
SEO Copywriting infografica

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.