Studio Samo, la tua Digital Agency di riferimento, è felice di invitarti all’evento esclusivo sul futuro del digital marketing.
Solo su invito, venerdì 16 maggio dalle 10:00 alle 17:00
Il marketing digitale è un ecosistema in continua evoluzione, dove chi non si adatta rapidamente rischia di rimanere indietro.
Molte aziende faticano ad orientarsi in questo panorama, affidandosi ancora a strategie tradizionali che non rispondono più alle esigenze del mercato. Altre, invece, abbracciano il cambiamento, sfruttando le innovazioni più avanzate per ottenere risultati concreti.
Se anche tu vuoi essere tra chi anticipa le tendenze, abbiamo qualcosa di speciale per te.
Prospettive Digitali è l’evento esclusivo di Studio Samo, dedicato ai nostri clienti e partner, per esplorare le nuove frontiere del digital marketing.
In questa giornata formativa su invito, approfondiamo le tecnologie e le strategie che stanno rivoluzionando il settore.
Trasformiamo i dati in strategia e scopriamo come l’AI stia riscrivendo le regole del Digital Marketing. Dalla SEO alle nuove strategie di Advertising, a quanto siano importanti i contenuti visivi per catturare, coinvolgere e rendere la strategia più performante.
Ti guideremo attraverso questi strumenti innovativi, offrendoti spunti pratici per migliorare il rendimento delle tue strategie digitali, ridurre i costi e massimizzare il ROI .
Sei pronto a far evolvere il tuo approccio al digitale?
Prospettive Digitali è riservato esclusivamente ai clienti di Studio Samo. Non è aperto al pubblico, è un evento esclusivo la cui partecipazione è solo su invito.
Se sei approdato qui, significa che hai ricevuto il nostro invito, per cui hai l’opportunità di partecipare gratuitamente a quest’evento unico sul futuro del digital marketing.
10:00 – 11:00
Con Flavio Mazzanti e Sonia Santoro Lee
Investire solo in performance marketing senza una strategia di branding solida significa costruire su fondamenta fragili. Partiremo dall’analisi dello scenario attuale per capire come integrare efficacemente branding e advertising per massimizzare i risultati e creare una strategia vincente nei prossimi 10 anni.
11:00 – 11:30
Con Mattia Cantoni
Quali sono le prospettive della SEO per il futuro? Le AI sostituiranno i motori di ricerca? Le domande a proposito sono sicuramente tante e le risposte ovviamente non possono essere definitive, ma esistono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in pratica per provare a sfruttare le risposte delle AI generative all’interno di una strategia multicanale.
11:30 – 13:00
Con Angela Giampaglia, Marianna Caravatta e Luca Bolelli
Il modo in cui raccogliamo e utilizziamo i dati è cambiato: dove siamo oggi? Analizziamo l’evoluzione della raccolta dati, le strategie e gli strumenti per (ri)costruire un ecosistema solido e una data strategy realmente azionabile.
13:00 – 14:15
14:15 – 14:45
Con Jacopo Matteuzzi
Un tempo si diceva “se vuoi qualcosa fatto bene, fallo da solo”… poi è arrivata l’AI e ora il dubbio è: e se lo facesse lei, pure meglio? In questo intervento esploreremo come integrare l’AI nella strategia aziendale senza rischiare di diventare spettatori della propria impresa. Spoiler: l’AI non farà tutto per te (per ora), ma se usata bene, potrebbe farti sembrare molto più intelligente di quanto già sei.
14:45 – 15:30
Con Manuel Lodi e Giulia Venturi
Signore e signori, preparatevi a un viaggio nel futuro dell’advertising, dove la creatività è l’unica moneta che conta. Nel 2025 non possiamo più permetterci di presentare al mondo 5 banner sbiaditi e un video che sembra girato con un citofono. Avete due scelte: o ci sommergete di materiale creativo di qualità, o lasciamo che l’AI di Google Ads si scateni. Certo, l’AI è veloce e efficiente, ma ha un piccolo difetto: potrebbe creare immagini e video che il vostro reparto Legal definirebbe “un incubo”. Quindi, cosa preferite? Creatività umana, con un po’ di sudore e passione, o l’AI che gioca a “indovina cosa piace al tuo pubblico”? La scelta è vostra, ma vi avvertiamo: il 2025 è arrivato e il tempo per le scuse è finito!
15:30 – 16:15
Con Paolino Virciglio
Le piattaforme pubblicitarie stanno evolvendo rapidamente grazie all’AI, automatizzando targeting, creatività e distribuzione del budget. Ma come sfruttare queste innovazioni senza perdere il controllo sulle performance? Analizziamo le ultime tendenze e le strategie più efficaci per adattarsi all’era dell’automazione senza perdere il tocco umano.
16:15 – 16:45
Con Gianluca Ferraro
Linkedin costa molto di più? É la domanda o, (spesso) l’affermazione che sentiamo nelle riunioni di avanzamento progetto. Il B2B sta evolvendo e si deve andare oltre la logica dell’advertising, puntando su strategie di relazione e autorevolezza, per generare clienti fidelizzati.
L’evento si tiene presso il polo didattico di Studio Samo, a Bologna in via del Fonditore 12. Il parcheggio è gratuito.
La partecipazione è gratuita e riservata ai clienti Studio Samo, per partecipare è necessario dare conferma compilando il modulo seguente:
Punto di riferimento per il Digital Marketing. Dal 2005 siamo specializzati in digital marketing.
Siamo conosciuti per la nostra formazione pratica e orientata al risultato, perché facciamo esattamente ciò che insegniamo, e insegniamo esattamente ciò che facciamo.
STUDIO SAMO® è un marchio registrato di CENTRO STUDI SAMO SRL
REA-CCIAA BO 504674 – P.IVA e C.F.: 03259561201 – SDI: M5UXCR1 – Capitale Sociale 30.000,00 € i.v.
Via del Fonditore 12, 40138 Bologna (BO) – Telefono: 051.268.212 – info@studiosamo.it
DIGITAL CLEF SRL – P.IVA e C.F: 03699101204 – SDI: M5UXCR1 è partner di CENTRO STUDI SAMO SRL per l’attività STUDIO SAMO CONSULTING®
Studio Samo è