Nuovo report di Facebook sui benefici della messaggistica per le aziende

facebook-messenger-per-aziende

Gli esperti di social media marketing, e non solo, sono sempre più consapevoli dell’importante ruolo della messaggistica nel rapporto tra aziende e consumatori. Sempre più utenti, infatti, preferiscono condividere le proprie opinioni in via privata anziché pubblicarle sulla bacheca di Facebook. Ad incrementare tale comportamento sembrano essere state le polemiche attorno al trattamento della privacy sul social, oltre alla possibilità di essere giudicati per le proprie opinioni.

Non stupisce quindi che, negli ultimi mesi, le prime quattro App di messaggistica abbiano superato le prime quattro App social in termini di utilizzo. Una tendenza che sembra addirittura in aumento nel corso di tutto il 2018. Ma perché gli utenti stanno preferendo sempre di più la messaggistica istantanea? E quali sono i vantaggi di questo cambiamento per le aziende che utilizzano Messenger?

I benefici della messaggistica di Facebook per le aziende

Proprio in questi giorni, Facebook ha pubblicato un rapporto che esamina l’incremento della messaggistica sull’App, indagando quanto questo è significativo per le aziende e cercando di capire cosa davvero si aspettano i consumatori dallo scambio di messaggi con i profili aziendali. La ricerca si basa sul feedback di circa 8100 utenti residenti in Brasile, India, Regno Unito e Stati Uniti. Il report, come si può ben immaginare, ha fornito dati interessanti per le aziende e per gli utenti stessi.

Master AI

Anzitutto, c’è da considerare che qualche tempo fa Facebook ha pubblicato un documento in cui si stimava che fossero più di 8 miliardi i messaggi scambiati tra utenti ed imprese attraverso Messenger. In concomitanza con l’incremento della messaggistica da parte dei consumatori, è cresciuto chiaramente anche il numero di aziende che stanno utilizzando tale funzionalità. Ma cosa cercano davvero gli utenti dalle imprese? Secondo il report rilasciato da Facebook, gli scambi di messaggi tra consumatori e imprese riguardano la richiesta di informazioni su prodotti, una prenotazione o un’acquisto, oppure ancora l’assistenza relativa ad un prodotto o un servizio.

In linea di massima, le aziende sono solite utilizzare la messaggistica di Facebook soprattutto per rispondere alle domande dei clienti e fornire loro informazioni prima che questi procedano all’acquisto vero e proprio. Anzi, l’uso che le imprese fanno di Messenger sta diventando un elemento di grande qualità, tanto da metterle in risalto rispetto ai competitor che ancora non si sono approcciati alla messaggistica istantanea. Insomma, la possibilità di entrare in contatto con le imprese convince i consumatori, che stanno facendo crescere l’uso di Messenger oltre ogni limite.

Con un report di questo tipo, è chiaro che Facebook stia sottolineando le incredibili potenzialità commerciali che detiene uno strumento come Messenger. Come contraddirlo, d’altronde?!

[ via socialmediatoday.com ]

Master AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

prompt engineering
Jacopo Matteuzzi

Prompt Engineering AI: cos’è, guida pratica

In questo articolo scoprirai cos’è il prompt engineering, perché è così importante, e soprattutto come può trasformare il tuo modo di lavorare con l’intelligenza artificiale.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.