Facebook (META) Ads Library: cos’è e come usarla per l’advertising

La Meta Ads Library è uno strumento potente e trasparente per chi desidera migliorare le campagne Meta. Questo articolo ti guiderà attraverso le sue funzionalità principali, mostrandoti come utilizzarla per analizzare, ispirare e ottimizzare le tue ads.
facebook ads library

Cos’è la Meta Ads Library?

La Meta Ads Library (precedentemente Facebook Ads Library) è una risorsa gratuita offerta da Meta che permette agli utenti di cercare e visualizzare tutte le inserzioni attive sulle sue piattaforme: Facebook, Instagram, Messenger e Audience Network.
Una sorta di catalogo di tutte le inserzioni attive visitabile a questo link:
https://www.facebook.com/ads/library/

Vi puoi anche accedere direttamente dalla pagina Facebook di un brand, passando dalla sezione “About” → “Trasparenza della pagina”.

Questa library era stata originariamente creata per promuovere la trasparenza sulle inserzioni politiche e su temi sociali. Ora invece include tutte le inserzioni attive sulla piattaforma, diventando uno strumento prezioso per gli inserzionisti.

Chiunque può fare una ricerca per “keywork” o “brand” e visualizzare tutte le inserzioni attive in quel momento di quella particolare azienda o su quel particolare argomento.
Per ogni inserzione puoi poi visualizzare dettagli come la data di inizio, le piattaforme su cui gira, la reach segmentata per location, sesso e fascia d’età.

Corso AI

Nei casi che richiedono maggiore trasparenza, come inserzioni politiche o che trattano temi sociali importanti, puoi visualizzare anche il target e la spesa della singola inserzione.

Oltre a questo puoi visualizzare anche dettagliate informazioni sull’advertiser e sulla spesa dell’account pubblicitario.

Consigli per sfruttare la Facebook Ads Library per migliorare le tue campagne

Come puoi intuire, questa piattaforma è una risorsa inestimabile per un advertiser. Hai la possibilità di spiare tutte le inserzioni dei tuoi competitor, analizzarne i copy, scoprire le leve che sfruttano, i target a cui puntano, osservare tutte le creatività utilizzate.

Puoi cercare di capire quale siano le inserzioni dedicate alle varie fasi del percorso d’acquisto e ricostruire la loro strategia.

Oppure puoi semplicemente passare ore a cercare nuovi spunti, nuovi formati e trend anche di aziende di altri settori.
È una fonte inestimabile di ispirazione.

Se ti occupi di pubblicità su Meta, non puoi fare a meno di conoscere questo strumento e sfruttarlo per migliorare la tua strategia e le tue campagne.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Picture of Paolino Virciglio
Paolino Virciglio

Head of Social Advertising

Articoli di Paolino Virciglio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.