Marketing a colori: di quale colore è il tuo brand?

Sapevi che i colori e il marketing sono strettamente connessi e che la scelta di un determinato colore può influenzare il tuo brand e la tua strategia in maniera positiva o negativa?
marketing e psicologia dei colori

Sin da piccoli percepiamo i colori imparando a dare nomi alle cose ed a confrontarci col mondo anche grazie a ciò che il colore ci trasmette, infatti, i colori ci aiutano a  comunicare ed esprimere le nostre emozioni.

Secondo il neuromarketing ogni colore trasmette un determinato impulso al nostro cervello che rilascia sensazioni ed emozioni, come output.

Corso AI

Il colore è un modo di comunicare.

Un brand per essere riconoscibile deve avere una propria identità, detta brand identity, possedere dei propri valori, un proprio tone of voice, un logo e dei colori che lo contraddistinguano e lo rendano unico.

Ma che cosa sono i colori?

I colori sono  percezioni visive delle radiazioni elettromagnetiche percepite nello spettro visibile, che vanno dal rosso al violetto, ma che da sempre, sono associati a sensazioni ed emozioni.

Il colore sin dai tempi più antichi è una sensazione, percepita dal nostro cervello e come tale trasmette sensazione, emozioni e stati d’animo univoci, strettamente legati ad ogni singolo colore.

Vediamo quali emozioni trasmette ogni colore.

Rosso

Il rosso è audacia, passionalità, appetito, sangue, pericolo e impulso: è il colore  che cattura per primo la nostra attenzione, provocando subito una reazione emotiva, stimolata da un senso di urgenza ed immediatezza.

Il rosso viene usato per i saldi e nelle call to action, proprio per creare quell’impulso primordiale nel cliente e spingerlo all’ acquisto di un prodotto e/o servizio.

Mette in risalto ed evidenza cose e persone, per questo viene utilizzato per le CTA o nei Red Carpet: il rosso non fa mai passare inosservati, sia che si tratti di un logo, un abito o un rossetto.

Si tratta decisamente di un colore protagonista, che ha saputo conquistare  brand di diversi settori merceologici come: NutellaCoca – Cola e Barilla per l’alimentare, Netflix per l’intrattenimento oppure Ferrari e Valentino che hanno declinato una nuance di rosso personalizzata, rispettivamente il rosso Ferrari e il rosso Valentino.

È il colore del desiderio irruento, della fisicità e dell’appetito, stanca gli occhi, può causare insonnia ed aumenta la circolazione: meglio utilizzarlo con parsimonia, perché  se non si è consapevoli della potenza di questo colore potrebbe trasmettere un messaggio errato.

Per questo è meglio utilizzarlo con altri colori che ne mitighino la potenza.

Corso AI

Giallo

Il giallo trasmette allegria, felicità ed ottimismo: è il colore che stimola il pensiero, la positività e la crescita.

Possiede molte delle caratteristiche positive del rosso, aumentandone l’affidabilità, è ottimo per dare colore a brand che si occupano di divulgazione, comunicazione, tecnologia e giochi per bambini.

Il giallo è il colore della gioia, della vitalità e dell’energia, ma anche il colore dell’attenzione: per questo è usato nella segnaletica stradale. 

È il colore scelto da brand come Eni, Lego, Shell, Q8, Agip, Nikon e National Geographic.

Arancione

L’arancione nasce dall’unione del rosso col giallo e  mantiene le caratteristiche di entrambi i colori: è il colore della comunicazione, della fiducia e della creatività, che stimola sia il pensiero che l’azione.

È utilizzato da brand che si occupano di comunicazione e consulenza, soprattutto nel settore hi-tech, da brand del settore alimentare, come Fanta o nel luxury, come Hermès.

Blu

Il blu trasmette calma, fiducia, autorevolezza e rilassa la mente, infatti, in netta opposizione al rosso, stimola  un pensiero riflessivo e la calma.

È sinonimo di fiducia ed autorevolezza, ma anche di freschezza, nelle nuance più chiare e potere nei toni più scuri.

È il colore scelto da brand come PaypalIBM,HP,LinkedinFacebook, da partiti politici, banche, assicurazioni e dalle istituzioni come la Polizia ed i Carabinieri.

Infatti il blu simboleggia professionalità ed è largamente usato nel marketing, non a caso il logo di Studio Samo è realizzato in questo colore!

Verde

Il verde è il colore legato alla natura, all’ambiente ed al benessere, è strettamente connesso al blu e come questo colore trasmette calma e relax.

Il verde è anche il colore del progresso tecnologico, per questo è scelto da brand come WhatsappAcer e X-Box.

Rosa

Il rosa è il colore legato al mondo femminile per antonomasia, trasmette delicatezza e femminilità, tuttavia è da usare con cautela, per non cadere nello stereotipo, infatti dalle statistiche il colore preferito dalle donne è il blu, seguito dal viola.

Il rosa è invece ottimo per prodotti dedicati al make up, all’infanzia ed ai giochi per bambine, come il brand Barbie.

Viola

Il viola è un colore sofisticato, che trasmette creatività, lusso e saggezza.

Nasce dall’unione del rosso e del blu, mantenendo le caratteristiche di entrambi, è un colore molto versatile e amato da un target femminile, mentre non è molto apprezzato dal pubblico maschile.

I brand che hanno scelto il viola per il proprio logo sono: Milka, Hallmark e Yahoo.

Grigio

Il grigio è un colore raffinato, nato dall’ unione di nero e  bianco, che ha grande uso, soprattutto nel tono dell’argento, nel luxury, nel settore hi-tech e nell’automotive.

Trasmette solidità, durabilità e resistenza ed è il colore di brand come: Apple, Audi, Opel e Toyota.

Marrone

Il marrone trasmette comfort, eleganza e semplicità, infatti ricorda il legno o il caffè.

È un colore indicato per prodotti legati al legno, al caffè o al cioccolato, soprattutto nell’industria alimentare, ma in connubio con l’oro assume un carattere elegante e sofisticato.

Bisogna saperlo usare con cura, in quanto è un colore apprezzato da un target maschile e se mal abbinato potrebbe trasmettere un messaggio di trascuratezza.

Brand che hanno il proprio logo marrone sono: Ugg, Ups Hollister.

Nero

Il nero è il colore dell’eleganza, della morte, della potenza e dell’oscurità, proprio per questa doppia valenza va saputo usare con maestria.

È utilizzato dai luxury brand come simbolo di autorevolezza, soprattutto in abbinamento con bianco, oro o argento, rispettivamente nuance del giallo e del grigio.

Brand che utilizzano il nero sono: Chanel, Prada, Ysl.

Bianco

Il bianco simboleggia luce, purezza ed innocenza ed è utilizzato insieme ad altri colori, principalmente il nero, suo opposto. È utilizzato nel web design per creare spazi bianchi nelle landing page di un sito e per realizzare la versione negativa di un logo.

Multicolore

Il multicolore è sempre più usato, sia per il messaggio etico e professionale sia perchè trasmette inclusività, informalità, apertura, diversità e progresso.

GoogleMicrosoft ed Ebay hanno un logo multicolore, appunto per simboleggiare creatività, diversità ed inclusività. 

Da uno studio  si evince che gli uomini e le donne percepiscano i colori in maniera diversa, infatti gli uomini prediligono colori saturi e vibranti, mentre le donne scelgono colori più tenui e pastello.

Inoltre, le donne riescono a percepire più tonalità di colore, mentre gli uomini non percepiscono le sfumature, ma distinguono soltanto il colore principale.

Tuttavia, il colore blu mette tutti d’accordo, in quanto piace ad entrambi i sessi.

La percezione dei colori può cambiare da cultura a  cultura, per questo quando definirai la Brand Identity e il colore del tuo brand dovrai tenere conto del tuo target, settore e mercato di riferimento.

Scegliere un colore con approssimazione o seguendo i propri gusti personali, senza averlo  declinato per trasmettere il giusto messaggio del brand è decisamente controproducente.

Analizza il tuo settore, i tuoi competitor, il mercato e soprattutto parla in maniera chiara anche attraverso il colore alle tue Buyer Personas.

E tu che cosa ne pensi? Hai scelto il colore migliore per il tuo brand?

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.