Google update: arrivano le thumbnail nei risultati di ricerca

google-thumbnail-immagini

In queste ore Google ha lanciato due nuovi aggiornamenti nei risultati di ricerca introducendo un featured snippet e le thumbnail nella pagina di ricerca.

Gli snippet e le thumbnail verranno da oggi utilizzati nella relativa sezione di ricerca nei risultati di Google effettuati dai dispositivi mobili.

Come si vede dallo screenshot pubblicato da Barry Schwartz  sul suo blog sullo schermo del cellulare dopo aver cercato la parola “elevator” è apparso uno specifico featured snippet e tutta una serie di miniature di immagini correlate.

Corso AI

La cosa interessante è l’operatività di queste due nuove funzioni con l’opzione per visualizzare ulteriori dettagli che si attiva con un semplice clic sul singolo risultato di ricerca correlato.

Possiamo certamente parlare di un cambiamento importante, non tanto dal punto di vista grafico, quanto invece per la user experience dell’utente che in pochi secondi riceve come risultato di ricerca un mix quasi perfetto tra informazioni e apparato fotografico correlato.

Google ha così deciso di mostrare agli utenti che ad oggi si collegano dai dispositivi mobili un featured snippet invece di portarli direttamente alla pagina dei risultati di ricerca per la query cercata.

Come si vede in questa ulteriore schermata il secondo passaggio dopo aver cercato la parola “ascensore” è l’apertura di un menù a tendina. In questo modo l’utente rimane sempre sulla pagina di Google, “saltando da un risultato ad un altro senza più essere immediatamente indirizzato a una nuova pagina dei risultati di ricerca delle parole chiave su Google.

 

Ad oggi ci chiediamo, in realtà, quando questo cambiamento sia impattante a livello SEO e quanto semplifichi la user experience degli utenti.

Anche perché, come dice Barry Schwartz, è troppo presto per capire (o forse non si saprà mai) quale percentuale di utenti di ricerca finisca per scorrere anche vicino alle “ricerche correlate”, figuriamoci fare clic su di esse per vedere più risultati.

Certamente possiamo dire che se l’utente facesse realmente i passaggi sopra indicati passando dallo snippet in primo piano alle ricerche correlate si potrebbe ottenere più traffico.

Non a caso in questi mesi abbiamo più volte parlato di rivoluzione Google e dell’importanza sempre maggiore che sta attribuendo agli snippet, non solo per l’utilizzo sempre maggiore che gli utenti fanno dell’assistente Google e dei tanti dispositivi come Google Home, ma anche perché si parla di “posizione zero” nei risultati di ricerca di Google, che è un fattore da non sottovalutare mai.

Se poi da oggi, come abbiamo visto, gli snippet vengono utilizzati nelle ricerche correlate ben si capisce dove Google stia andando e su cosa punterà sempre di più nel 2019.

Corso AI

[via searchengineland.com]

 

 

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.