Facebook annuncia dei limiti sul numero di Ads attivi per pagina

facebook numero di ads

Lo scorso Novembre Facebook ci ha segnalato che avrebbe posto un limite ben chiaro al numero di Ads che una Pagina aziendale può pubblicare.

Ora, a distanza di quasi un anno, la piattaforma fornisce a tutti gli esperti del settore una regolamentazione chiara, distinguendo ben quattro categorie di inserzionisti e specificando per ognuna il limite massimo di Ads attivi contemporaneamente.

E se vi sembra un limite, sappiate che Facebook non la vede affatto così. Anzi, questo intervento sembra volto piuttosto a massimizzare il rendimento dei vostri annunci pubblicitari:

Corso AI

Quando un inserzionista pubblica più annunci in una sola volta, ogni annuncio viene pubblicato meno spesso.Questo significa che meno annunci escono dalla fase di apprendimento, e più budget viene speso prima che il sistema di pubblicazione possa ottimizzarne le performance“.

L’intervento della piattaforma, quindi, è volto a migliorare le prestazioni delle inserzioni, piuttosto che a porre limitazioni “crudeli” alle vostre strategie di advertising.

Abbiamo scoperto che quattro annunci in esecuzione su dieci non riescono ad uscire dalla fase di apprendimento, e molti di questi annunci provengono da inserzionisti che pubblicano troppi annunci contemporaneamente. Per questo motivo, stiamo implementando un limite di annunci che ogni Pagina può pubblicare in una volta“.

Facebook Ads, i nuovi limiti per gli inserzionisti

Stando a quanto riferito dalla piattaforma, le limitazioni sugli annunci potrebbero diventare effettivi a partire dai primi mesi del 2021. I nuovi limiti vanno dai 250 ai 20000 annunci per Pagina, sulla base della spesa mensile più elevata dell’inserzionista negli ultimi 12 mesi.

Se gestite il profilo di un’azienda di piccole e/o medie dimensioni, ed avete investito meno di 90 € nel vostro mese di spesa più elevata, potete pubblicare sulla vostra Pagina fino ad un massimo di 250 annunci contemporaneamente.

Secondo lo stesso principio, se vi trovate a gestire la pubblicità di un account che investe oltre 8 mila € in un mese, allora potete addirittura pubblicare fino a 20000 annunci in una sola volta.

In ogni caso, la tabella fornita da Facebook è abbastanza illuminante per gli inserzionisti e gli esperti di Social Media Marketing. E considerando che Febbraio 2021 è il mese in cui le nuove limitazioni entreranno in vigore, avete ancora abbastanza tempo a disposizione per studiare e ottimizzare la strategia di advertising sulle vostre Pagine.

Ma non appena i nuovi limiti saranno ufficiali, la piattaforma vi avviserà attraverso la sezione “Gestione inserzioni”.

Sappiamo che la scelta della piattaforma di limitare la spesa può sembrare azzardata, ma è chiaro che sia stata fatta per incrementare gli investimenti anziché ridurli.

Se le vostre pubblicità vi assicurano risultati maggiori, Facebook è abbastanza certo che tornerete ad investire. E forse addirittura ad investire di più.

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.