Come creare il post perfetto su Instagram e Vine [aggiornamento]

vine vs instagram

Alcune settimane fa abbiamo condiviso un’infografica che dava indicazioni su come scrivere il post perfetto in base ai diversi social network.

MyCleverAgency, la web agency che l’ha creata, ha pubblicato un aggiornamento includendo Instagram e Vine.

Master AI

Le migliori pratiche per i post su Instagram

1 Editing

Usate le altre app, come Camera+ e Snapseed per migliorare le foto ed aggiungere qualche effetto. In questo modo le vostre immagini avranno un aspetto migliore e più accattivante.

2. Regola dei due terzi

Inserire il soggetto della foto nei due terzi dello schermo lo rende più attraente agli occhi degli utenti.

3.Scegliete titoli ad effetto

Usate dei titoli che attirino l’attenzione delle persone, eventualmente includendo domande per incoraggiare i commenti.

4. Aggiungete gli hashtag

Di solito per ogni categoria esistono degli hashtag “di tendenza”. Prima di pubblicare una foto, fate una piccola ricerca, in modo da essere trovati facilmente e aumentare la vostra visibilità.

5. Incoraggiate le interazioni

Rispondete e interagite con le persone che hanno messo like alle vostre foto o le hanno commentate. Usate i commenti per avviare una conversazione, cercando di coinvolgere anche gli altri utenti.

Le migliori pratiche per i post su Vine

1. Favorite le visualizzazioni

Inducete le persone a vedere più volte i vostri video. Come? Potete costruire il video facendo in modo che la scena finale riprenda l’inizio del video stesso.

2. Scegliete il vostro stile

Le persone che hanno successo su Vine sono quelle che hanno uno stile particolare in grado di attirare l’attenzione. Più il video è particolare, divertente o interessante, più tende ad essere virale. Pensate a quello che vi piace di più e cercate di riassumerlo in 6 secondi.

3. Riflettete prima di registrare

Quando create i vostri video non siate frettolosi . Anche se avete a disposizione solo 6 secondi, prendetevi del tempo per riflettere su quello che volete mostrare. Evitate di inserire troppe cose e ricordate che non potete modificare i video che avete fatto.

4.  Siate fermi

Per evitare l’effetto “mal di mare”, acquistate un treppiede. Un video con un’inquadratura tremolante può infastidire gli osservatori e fare perdere l’effetto che  volevate dargli, vanificando il vostro lavoro.

5. Evitate i rumori di fondo

Attenzione ai rumori di fondo, difficili da controllare. Quando fate  il vostro video, cercate di ridurre al minimo i suoni del posto in cui state girando.

6. Usate gli hashtag

Anche in questo caso è valido il consiglio usato per Instragram: quando scegliete gli hashtag, cercate quelli che sono nel trend per una certa categoria (nel nostro caso “How to”, “Tutorial”). I nuovi utenti di solito iniziano le loro ricerche dagli hashtag. Cercate di diventare il punto di riferimento del vostro settore 😉

 

Master AI

come creare il post perfetto su instagram e vine

corso online instagram

Master AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

prompt engineering
Jacopo Matteuzzi

Prompt Engineering AI: cos’è, guida pratica

In questo articolo scoprirai cos’è il prompt engineering, perché è così importante, e soprattutto come può trasformare il tuo modo di lavorare con l’intelligenza artificiale.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.