Ti è mai capitato di vedere su Pinterest dei pin con una descrizione diversa dagli altri? Si tratta dei rich pin, introdotti dalla piattaforma qualche anno fa.
I rich pin, o pin dettagliati, sono disponibili esclusivamente per i profili Business e sono molto utili per i Brand, visto che permettono di dare informazioni aggiuntive direttamente su un pin. A differenza di un pin tradizionale, in cui è presente un’immagine e una breve descrizione, i rich pin includono indicazioni come il costo del prodotto e la disponibilità o l’elenco degli ingredienti e il tempo di preparazione di una ricetta.
Tipi di rich pin
Esistono diversi tipi di rich pin, suddivisi per categoria:
Pin di prodotti: semplificano l’acquisto, visto che includono prezzi e disponibilità dello specifico prodotto con un aggiornamento in tempo reale (in stick e sold out), e informazioni su dove acquistare il prodotto;
Pin di ricette: perfetti per i food blogger e per chi sta cercando delle ricette da provare. Mostrano tutte le informazioni per realizzare la ricetta del pin: ingredienti, tempi di cottura e porzioni;
Pin di articoli: utili per i publisher e per i siti di notizie. Aiutano le persone a trovare e a salvare le notizie che ritengono importanti. Ciascun pin include titolo, autore e una breve descrizione della notizia;
Pin di app: su questi pin è presente un pulsante di installazione che consente alle persone di scaricare la nostra app senza lasciare Pinterest. Al momento, i pin di app sono compatibili solo con iOS.
I vantaggi dei rich pin
Grazie ai rich pin i brand possono sfruttare la naturale propensione che gli utenti hanno per le immagini, facilitando le attività di ricerca e scoperta – tipiche della piattaforma – al fine di migliorare le conversioni (visite al sito e acquisti).
I rich pin migliorano l’esperienza degli utenti su Pinterest, le informazioni aggiuntive sono un’ottima guida per tutti quelli che navigano nella piattaforma in cerca di nuove ispirazioni per i loro progetti. Inoltre le indicazioni riportate nei contenuti sono precise e verificate: mentre la descrizione di un pin tradizionale può essere modificata dagli utenti quando pubblicano i nostri contenuti su Pinterest, le informazioni dei rich pin sono prese direttamente dal tuo sito e quindi sono affidabili e aggiornate. Naturalmente, più i contenuti sono di valore, più gli utenti li condivideranno, aumentando la visibilità del tuo profilo.
Un altro vantaggio dei rich pin è la possibilità di aumentare le conversioni, come sostengono alcune ricerche, gli utenti sulla piattaforma sono più propensi all’acquisto rispetto agli altri canali social, immaginate quindi il valore che possono avere i pin di prodotti per gli ecommerce o i pin di ricette se hai un food blog.
Come attivare i rich pin: prima parte
Pinterest è in grado di determinare la categoria migliore per i tuoi contenuti. Per questo, una volta attivati i rich pin, sarà in grado di mostrare le informazioni corrette sui pin pubblicati dal tuo sito (descrizione e anteprima del post se hai un sito di informazione, ricette e ingredienti se hai un food blog).
Vediamo insieme come attivare i rich pin. Questa procedura è valida per chi ha un sito in WordPress.
Per prima cosa, devi avere un profilo Business. Se non hai ancora verificato il tuo account Pinterest, ecco la procedura per trasformare il tuo attuale profilo in uno Business.
Dopo aver concluso l’operazione con successo (a differenza del vecchio profilo, noterai uno slideshow che ti permetterà di mettere in evidenza le board principali e potrai accedere agli Analytics del tuo account), potrai procedere con l’attivazione dei rich pin.
Accedi alla dashboard del tuo sito (la colonna a sinistra che vedi quando accedi al tuo sito come amministratore)
Clicca nella sezione “SEO” e poi seleziona nel menù a tendina “Social”
Seleziona la voce “Facebook”
Assicurati che la voce “Aggiungi meta dati Open Graph” sia selezionata e salva le modifiche effettuate.
Questa procedura è molto importante, visto che ti permette di attivare i meta data Open Graph. I meta data sono fondamentali per Pinterest: ègrazie a questi che la piattaforma può ricevere le informazioni sui contenuti del tuo sito, analizzando i pin e individuando descrizione e l’eventuale tipologia di contenuto in essa contenuto. In questo modo possiamo dare maggiore visibilità ai nostri pin, assicurandoci di raggiungere persone interessate alla nostra attività.
Con questa fase termina la parte tecnica di ottimizzazione all’interno del sito. Il passo successivo è verificare il tuo sito e fare in modo che i rich pin siano attivati da Pinterest.
Inserisci il link di un post sul tuo sito (va bene uno qualsiasi). Dovrebbe apparire una spunta verde con il seguente messaggio (Your Pins have been validated! Apply to enable your rich pin)
Clicca su “Validate” e concludi l’operazione.
Una volta effettuata questa procedura, non ti resta che aspettare e vedere se la tua richiesta sarà approvata.
Consiglio: tieni d’occhio la mail con cui sei iscritto a Pinterest! Come indicato nella procedura, Pinterest si riserva la facoltà di contattarti per ulteriori chiarimenti e per darti informazioni sulle azioni successive da fare.
Se invece c’è qualche problema tecnico nella fase di attivazione dei pin, nella parte in basso allo spazio dedicato all’url da inserire sono riportati gli errori. Di solito sono problemi tecnici legati al sito, se dovessi avere problemi, ti consiglio di fare la procedura insieme alla persona che gestisce il sito.
E se non hai un sito in WordPress?
In questo caso la procedura è completamente diversa.
Visita la pagina dedicata ai Rich Pin su Pinterest, che troverai qui
Seleziona il tipo di rich pin che vorresti attivare
Segui le istruzioni indicate nella relativa sezione.
Come indicato nella guida ufficiale di Pinterest, per attivare i rich pin è sufficiente eseguire questa operazione con una singola pagina, non c’è bisogno di ripeterla per tutte le tue pagine prodotto del sito o con tutti i post del tuo blog.
Nota bene: questa procedura è più complessa della precedente e richiede delle conoscenze di codice, per questo ti consiglio di contattare la persona che ha creato o che gestisce il tuo sito. Di sicuro potrà darti una mano, evitando di fare pasticci sul sito 😉
In bocca al lupo per il tuo lavoro.
PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.
Nell’ultimo periodo sono emersi moltissimi strumenti che utilizzano l’Intelligenza Artificiale (AI) per facilitare la creazione di video. Queste piattaforme permettono anche a chi non ha competenze di montaggio di realizzare
L’intelligenza artificiale è la capacità delle macchine di simulare processi cognitivi umani come l’apprendimento, il ragionamento e la comprensione del linguaggio naturale. In questo articolo esploreremo le varie tipologie, esempi, aspetti etici e futuro dell’AI.
L’AI SEO è l’applicazione dell’AI per migliorare la visibilità online, ottimizzare i contenuti e offrire un’esperienza migliore sui motori di ricerca. Ma come funziona davvero? Scopriamolo insieme.
Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.
L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.
Jacopo Matteuzzi
27 Gennaio 2025
Vuoi essere sempre sul pezzo?
Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.