SEO: come la reputazione è diventata un importante fattore di ranking

SEO reputazione ranking

Le linee guida di Google Quality Rating sembrano essere sempre più rilevanti dopo gli ultimi update e se si vuole essere al top nei motori di ricerca non si può più prescindere dalla reputazione acquisita e che si riuscirà ad acquisire on-line.

Chris Smith, presidente di Argent Media, aveva predetto tutto ciò che leggerete in questo articolo già nel 2007 quando disse che Google avrebbe potuto utilizzare il quality scoring per le classifiche organiche, proponendo tutta una serie di modifiche da fare ai siti web, incentrate principalmente sul fattore qualità.

A detta sua Google avrebbe applicato negli anni un Quality Score individuando in fattori come una pagina “chi siamo” precisa e dettagliata, una pagina di contatto che infonda fiducia, una buona usabilità e user-experience, l’utilizzo ben chiaro del copyright e una buona ortografia e grammatica, solo alcuni dei fattori fondamentali che poi abbiamo visto essere stata la strada presa da Google per l’evoluzione dell’algoritmo.

L’edizione più recente delle “Quality Evaluators Guideline” di Google, chiamate anche “Quality Rating Guideline” (“QRG”) è quasi un copione delle sue precedenti raccomandazioni riguardanti i fattori di qualità.

Le “Quality Rating Guideline” di Google sono sempre più rilevanti dopo gli ultimi update

Voci discordanti anche dalle fonti ufficiali di Google sembrano rimbalzare sull’importanza o meno della reputazione, passando dallo stesso Danny Sullivan il quale ha confermato che le valutazioni degli human evaluator non vengono utilizzate nell’apprendimento automatico degli algoritmi, mentre Marie Haynes ha spiegato come ritiene che gli elementi menzionati nelle linee guida per la valutazione della qualità possano essere fattori che influiscono sul ranking, come il ranking BBB di un’azienda e la reputazione degli autori.

Allo stesso tempo, i Googler hanno sempre più spesso consigliato ai webmaster di “concentrarsi solo sulla qualità”, e persino di raccomandare ai webmaster di leggere le QRG per offrire il miglior contenuto possibile, esattamente come Sullivan stesso ha fatto quando ha commentato ufficialmente gli aggiornamenti dell’algoritmo di base dello scorso  ottobre.

Ma allora come fa Google a determinare la Qualità in modo algoritmico partendo dai concetti di competenza, autorevolezza, affidabilità e reputazione che sembrano quanto mai soggettivi?

Gli algoritmi di Google devono tradurre questi concetti in criteri quantificabili che possono essere misurati e confrontati tra siti/pagine concorrenti.

Chris Smith ritiene che alcuni dei precedenti sviluppi algoritmici di Google puntino probabilmente verso tale processo, interpretando un certo grado di disconnessione tra ciò che le persone hanno chiesto e come i vari Googlers hanno risposto e come le persone stesse abbiano interpretato tali risposte.

Se Google istruisce i suoi human rater a valutare l’E-A-T (Expertise, Authority e Trust) di un sito ma non incorpora le valutazioni risultanti, qual è l’algoritmo che usa l’algoritmo?

Semplicemente affermando che l’algoritmo usa una raccolta di cose come una valutazione BBB, le recensioni degli utenti o l’analisi della fiducia nel link, anche se tale risposta sembra fin troppo limitata. Anche affermare che Google fornisca una valutazione della qualità basata esclusivamente sull’analisi del link trust e sull’analisi delle query sembra troppo limitata.

Ecco perché per deduzione potremmo dire che Google stia ovviamente tenendo conto di alcuni fattori che vanno al di là di una più avanzata analisi dei link/query, anche se questa rimane ancora una parte fondamentale del mix.

Il brevetto website quality di Google

Uno dei tanti brevetti di Google, del quale abbiamo parlato mesi fa si basa sull’apprendimento automatico. Notato da Bill Slawski si tratta del “Website Quality Signal Generation“. In una sua sinossi diceva come gli esseri umani potrebbero essere usati per valutare la qualità dei siti web, e quindi l’algoritmo di analisi potrebbe associare quelle valutazioni ai segnali del sito web, identificando probabilmente in modo automatico le relazioni tra i segnali quantificati e i valori di valutazione umana, andando a generare modelli dai segnali caratteristici. Questi modelli di segnale potrebbero quindi essere usati per confrontare i segnali con altri siti web non valutati per applicare loro un punteggio di qualità.

La formulazione è piuttosto affascinante: “Raters (e.g., people) connect to the Internet to view websites and rate the quality of each of the websites. The raters can submit website quality ratings to the quality analysis server through the rating input device. The quality analysis server receives website quality ratings from the rating input devices and stores the website quality ratings in the signal store. The website quality ratings are associated with a uniform resource locator and other website signals corresponding to the rated website. The quality analysis server identifies relationships between the website quality ratings and website signals and creates a model representing the relationships, as described below”.

Come si sarà notato alcune delle cose stesse sopra dette sono menzionate nel QRG. Ma non è questo il motivo per cui il brevetto è così convincente, ma perché fornisce un quadro molto logico in cui sviluppare metodi per valutare la qualità dei siti web e delle pagine web, e per generare un Quality Score che può essere utilizzato nelle determinazioni di ranking. I metodi in questione indicano che insiemi relativamente piccoli di pagine di prova potrebbero essere utilizzati per creare modelli che potrebbero funzionare bene su tutte le altre pagine simili o similari.

Immaginate di aver identificato un tipo di pagina per cui desiderate creare un quality score, come ad esempio un articolo informativo su un argomento di salute. Google potrebbe prendere i segnali che abbiamo menzionato prima tra i quali la quantità di contenuto, il layout della pagina, il numero di annunci e posizionamento degli annunci sulla pagina, le recensioni sul sito, le recensioni e link sui contenuti creati su altri siti, i link fuori dalla pagina (magari indicando l’identità del creatore di contenuti e/o citando fonti informative di riferimento), i link al sito e alla pagina (PageRank), i tassi di clickthrough alla pagina dalle sue prime ricerche di parole chiave, la corrispondenza del titolo visibile in cima alla pagina con il contenuto della pagina e il titolo del frammento di ricerca e la meta description nonché i fattori che indicano che il sito è in up-and-up.

Attraverso il test di numeri di tipi di pagine simili Google potrebbe aver sviluppato un modello della combinazione di segnali di qualità e sviluppato un valore di punteggio ad esso associato.

In sostanza, quando una pagina di un articolo su un argomento di salute ha una certa gamma di criteri come il PageRank, più un determinato layout del contenuto, più un certo PageRank, più CTR, più recensioni degli utenti, sommato a tantissimi altri fattori allora Google potrebbe applicare il punteggio di qualità calcolato sulla pagina senza che nessun essere umano lo riveda manualmente.

Interpretando con una chiave di lettura più ampia lo schema pubblicato sopra potremmo ipotizzare che grazie all’apprendimento automatico il sistema potrebbe identificare relazioni più complesse (come, assegnare un certo punteggio di qualità se il PageRank è di N a NN, CTR è X a XX, accoppiato con uno specifico tipo di layout di pagina) e non, ad esempio, dicendo che un articolo su un argomento di salute valutato con un determinato livello di valutazione della qualità dovrebbe avere un PageRank minimo di X, un numero minimo di link, ecc.

Infatti è lo stesso brevetto che descrive questa possibilità, proprio quando dice che “in alcune implementazioni, il modello può essere derivato dai segnali del sito web e dalle valutazioni di qualità del sito web utilizzando un sottosistema di machine learning che implementa un support vector regression“.

In sostanza, questo produce un classificatore di apprendimento automatico. Il modello può quindi essere utilizzato per identificare tutte le pagine di una classe comune, calcolare un punteggio di qualità e quindi applicare la stessa o simile valutazione ad altre pagine della stessa classe e/o categoria.

Molti altri analisti SEO stanno da tempo dicendo che Google sta incorporando l’apprendimento automatico nelle classifiche dei contenuti (vedi Eric Enge e Mark Traphagan), e non solo nell’interpretazione delle query che Google ha rivelato pubblicamente.

Questo spiega davvero alcune delle incongruenze che da mesi riscontriamo nei risultati di ricerca di Google. Le reti neurali sembrano produrre punteggi molto olistici, per cui puntare ad un qualsiasi segnale o anche ad una manciata di segnali che influenzano maggiormente il risultato in un dato caso probabilmente non sarebbe realmente possibile.

Anche i vari segnali possibili che probabilmente incorporano il  Quality Score hanno una certa complessità

PageRank – e/o qualche segnale evoluto che può coinvolgere anche la qualità/trust dei link;
User Reviews Sentiment – il QRG di Google suggerisce che ci sarebbe una certa soglia di recensioni, quindi se un business/sito web avesse relativamente poche recensioni totali, molto probabilmente potrebbero essere valutato come non rappresentativo. Quindi se Google sta incorporando la reputazione, in che altro modo potrebbero regolare il ranking se non eseguendo qualche tipo di analisi del sentimento? Tra tutte le valutazioni di qualità alquanto nebulose, il sentimento è relativamente semplice da analizzare e utilizzare.
Mention Sentiment – Le persone menzionano un prodotto nei social media e nelle e-mail? Il “buzz” dei social media è una misura di popolarità e anche il sentimento può essere una misura di qualità.
Click-Through-Rate (CTR) – (e relativa frequenza di rimbalzo) c’è stato un sacco di dibattito su questo potenziale fattore nel tempo, ma, come lo stesso Quality Score, se viene utilizzato dal Quality Score degli annunci, perché non anche per le classifiche organiche?
D’altro canto se è solo una parte del Quality Score di un sito web, allora il CTR non è un fattore di ranking diretto e questo potrebbe spiegare le discrepanze nei risultati della ricerca.
Percentuale delle Ad Placement – Quanta parte dello spazio totale della pagina è composta da annunci? Google può aver calcolato una soglia minima/massima. Inoltre, quanti annunci sono presenti in una pagina e quanto suddividono il contenuto principale della pagina stessa? Ci sono interstizi o sovrapposizioni che non possono essere chiusi? Gli annunci seguono durante lo scorrimento della pagina?
Siti mancanti Informazioni sull’identificazione – I siti dovrebbero idealmente avere pagine “Informazioni su” e “Contattaci”. Circa le sezioni dovrebbero spiegare chi è l’azienda e, ancora meglio, elencare i membri dello staff più importanti insieme alle foto. La pagina “contatti” dovrebbe idealmente avere quante più informazioni di contatto possibile, tra cui indirizzi, numeri di telefono e moduli di presentazione dei contatti. Probabilmente aiuta se le pagine del personale vengono collegate ai social media dei dipendenti e ai profili LinkedIn e viceversa. Non c’è niente di peggio che visitare un sito e non riuscire a vedere chi c’è dietro!
Critical E-Commerce e Financial Site Factor – Il protocollo HTTPS è un dato di fatto – ma è anche vero che Google va oltre il semplice checking-off se si dispone di HTTPS ma poiché non tutte le configurazioni e la crittografia sono le stesse gli E-Commerce e i siti di informazioni finanziarie devono anche avere chiari i Termini e Condizioni, Privacy Policy e le informazioni di contatto del servizio clienti. Inoltre, devono includere le sezioni Aiuto e le Politiche di reso merci. Anche se Google non utilizza il badge di fiducia come fattore di qualità, è comunque importante averlo per rassicurare i consumatori online e può aumentare le vendite aumentando la fiducia.
Velocità del sito – questo è quasi scontato, ma è da sempre un fattore del PPC Quality Score, ed è ancora oggi un tipo di misura della qualità nella ricerca organica.

Come potrebbe essere utilizzata la metodologia di calcolo del PageRank Score

Un altro aspetto interessante di come il Quality Score potrebbe funzionare è che il Quality Score di una pagina potrebbe anche incorporare i Quality Score delle altre pagine che si collegano ad essa o al suo dominio.

Il Quality Score potrebbe in parte essere calcolato iterando sull’intero grafico del link un certo numero di volte nel calcolo dei punteggi, utilizzando un metodo simile all’algoritmo originale del PageRank. Questo produrrebbe una scala più ponderata dei valori del Quality Score, contribuendo ad assicurare che il contenuto di qualità più alta sia veramente al top, seppellendo completamente il contenuto di qualità più bassa fino al punto in cui le ricerche praticamente non lo incontrano mai nelle tipiche interazioni di ricerca.

Osservazioni su alcuni siti interessati da Medic Update

Barry Schwartz ha pubblicato una manciata di siti colpiti dal Medic Update, e osservandoli si è notato come mancassero la maggior parte dei criteri sopra evidenziati come i potenziali fattori di qualità e che il QRG menziona specificamente:

Prevention.com – Non aveva nessuna pagina. Scorrimento infinito. La pagina “Contattaci” si trovava su un dominio diverso. Reputazione di scrittori di articoli non necessariamente esperti di argomenti medici. Annunci molto grandi e badge di contenuto laterale grotteschi e distraenti.
Gcflearnfree.org – Reindirizza, immagini dei cartoni animati sulla pagina dello staff, nessun testo, nessun telefono/indirizzo. Il modulo di contatto appare solo dopo un clic umano di convalida.
Minted.com – Numero di telefono di contatto del servizio clienti difficile da individuare e a cui è possibile collegarsi su un sottodominio.
Buoyhealth.com – Informazioni sulla pagina reindirizza alla homepage! Nessun telefono / indirizzo/ indirizzo personale. Inoltre era presente uno strano codice grafico del logo.

Messaggi misti rispetto ai segnali di classifica

Alcuni dei potenziali segnali che abbiamo citato sono stati piuttosto controversi ma a ragione potrebbero spiegarcidel perché ci sia una importante divergenza su ciò che alcuni professionisti SEO ritengono siano fattori di classificazione e ciò che al contrario sostengono i Googler.

Sempre Chris Smith ritiene che i Googler a volte hanno giocato una partita semantica. La presenza di uno o più fattori controversi (CTR, analisi del sentiment, ecc.) non sono fattori diretti di ranking perché questi fattori possono o meno trasformarsi in una valutazione complessa che si traduce in un Quality Score. E continua le sue riflessioni dicendo che, per esempio, “se le mie congetture sul Quality Score sono vicine a come funziona, allora due pagine diverse sullo stesso argomento potrebbero essere molto simili ed entrambe avere un CTR elevato, ma il Quality Score di una delle due potrebbe essere significativamente più alto a causa di una combinazione di altri fattori. In altri casi ancora un CTR più alto potrebbe spostare una pagina verso l’alto per essere classificata ad un livello di qualità superiore”.

Un modello di una pagina di buona qualità suona come una “search recipe“, come lo stesso Danny Sullivan lo ha definito. Ci sono quindi diverse combinazioni e ponderazioni dei fattori utilizzati per determinare i punteggi di qualità dei diversi tipi di pagine.

Ed ecco perché, riprendendo il concetto olistico citato nell’articolo, Chris Smith definisce il Quality Score come un gesto. Questo è il motivo per cui i Googler hanno raccomandato cambiamenti vaghi per i siti colpiti dagli ultimi aggiornamenti, come “lavorare per migliorare la qualità complessiva” e “focalizzarsi per rendere il miglior contenuto possibile”. A parte i problemi tecnici SEO, raramente si potrà cambiare una o due cose in tutto il sito per migliorare i punteggi di bassa qualità. Come Glenn Gabe ha osservato sui siti interessati da questi cambiamenti “i proprietari del sito non dovrebbero cercare una sola pistola fumante, dato che non ce n’è quasi mai una sola”.

Come migliorare il punteggio di qualità del tuo sito

In che modo sapere che il Punteggio Qualità è un complesso gestalt può aiutare a migliorare il ranking?

La buona notizia è che la maggior parte delle linee guida SEO sono ancora molto attuali. Un buon approccio SEO deve sempre risiedere nella costruzione tecnica SEO, mantenendo al minimo le pagine di errore e le pagine senza contenuto. Eliminare le pagine di contenuto sottile e superfluo. Evitare pratiche proibite di link building.

La SEO stessa è una pratica olistica, e come tale necessita costantemente che vengano fatte tutte le cose che sono appropriate e ragionevolmente fattibili per ottimizzare qualsiasi sito web.

Certamente sono di vitale importanza tutti quegli elementi che rassicurano i consumatori: informazioni sulle pagine, sulle pagine di contatto, sulle pagine di Privacy Policy e su quelle dei Termini e condizioni, opzioni di contatto del servizio clienti, nonché, se necessario, aggiornare i contenuti.

Niente deve essere lasciato al caso, visualizzando il sito come se si fosse un utente, cercando di soddisfare completamente le esigenze dei veri utenti, rispondendo alle recensioni negative e cercando di ottenere recensioni online dagli utenti/clienti soddisfatti.

Infine bisogna praticare una gestione proattiva della reputazione lavorando per coinvolgere positivamente la comunità, sia online che offline, in modo coerente nel tempo. Impegnarsi con i social media e sviluppare la propria presenza attraverso questi canali. Fornire gratuitamente una buona consulenza come esperti online per costruire la propria reputazione. Diventare membro dei gruppi professionali del proprio settore e dei gruppi della comunità. Rispondere in modo professionale e non cadere nelle provocazioni online.

Eccoci quindi alla fine, ricordandosi che tutte queste pratiche genereranno i segnali per un buon punteggio di qualità nel tempo e i benefici non tarderanno ad arrivare.

[via searchengineland.com]

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

prompt engineering
Jacopo Matteuzzi

Prompt Engineering AI: cos’è, guida pratica

In questo articolo scoprirai cos’è il prompt engineering, perché è così importante, e soprattutto come può trasformare il tuo modo di lavorare con l’intelligenza artificiale.

piano editoriale instagram
Giuliana Curato

Piano editoriale Instagram: come farlo, idee e spunti

Come possiamo fare per emergere tra migliaia di contenuti e assicurarci che il nostro messaggio non solo raggiunga il pubblico desiderato ma che lo coinvolga, lo informi e lo intrattenga nel modo giusto? Ovviamente, creando un piano editoriale strutturato. Scopriamo insieme come!

email marketing automation
Marianna Caravatta

Email Marketing Automation: guida per iniziare

Immagina di poter raggiungere i tuoi clienti con il messaggio giusto al momento giusto, senza dover digitare ogni singola email. Benvenuto nel mondo dell’email marketing automation, dove la tecnologia trasforma la comunicazione in una potente macchina di connessione e conversione. Iniziamo insieme!

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Manca poco al Black Friday...