5 nuovi social media in crescita da non sottovalutare

nuovi social media

L’inizio di un nuovo anno rappresenta sempre l’arrivo di nuove sfide. E se avete la stoffa del marketer, sono certa che non sarete affatto disposti a tirarvi indietro. Quindi vi chiedo: sareste curiosi di conoscere alcuni social media emergenti a cui dedicare tempo e denaro?

Ecco qui un elenco di cinque nuove piattaforme che non possono assolutamente mancare nel vostro “bagaglio” da marketer. Vediamo di quali si tratta allora.

Corso AI

1 TikTok

Non credo affatto che TikTok abbia bisogno di presentazioni. Tutti ne conosciamo il funzionamento: in sostanza, l’App permette agli utenti di creare video di breve durata che vengono poi riprodotti in loop. Quello che però distingue TikTok dalle altre piattaforme di creazione video è la possibilità di aggiungervi la musica, gli effetti divertenti, i filtri AR e molto altro.

Se il target del vostro pubblico oscilla tra i 16 e i 24 anni, questa piattaforma è perfetta per promuovere il vostro business, soprattutto nel settore della moda e nel caso di un e-commerce interessato a stringere collaborazioni con gli influencer.

2. Lasso

Lasso, che è stato tranquillamente rilasciato nel tardo 2018, è sostanzialmente la versione di TikTok rivisitata da Facebook. Gli utenti, infatti, possono creare e condividere video di breve durata utilizzando flirti ed effetti divertenti. Anzi, possono anche utilizzare il loro account Facebook o Instagram per ricondividere i video tra le loro Facebook Stories.

3. Vero

Vero è una valida alternativa di Instagram, che si distingue per non avere annunci pubblicitari, estrazione dei dati e algoritmi. Ma non sono le sole cose che caratterizzano questa piattaforma. Su Vero gli utenti possono condividere contenuti di ogni genere: foto, musica, show televisivi, film, libri, link e molto altro ancora. Inoltre, sono gli utenti a decidere chi vedrà i contenuti che condividono scegliendo tra quattro categorie: amici stretti, amici, conoscenti o follower.

4. Steemit

Steemit è una piattaforma di blogging e social media fondata sulle blockchain: ogni utente che crea e cura contenuti è ricompensato con la criptovaluta STEEM. Così, quando un utente crea un contenuto che viene votato, allora viene ricompensato, ma viene pagato anche quando vota il contenuto pubblicato da un altro.

5. Caffeine

Caffeine è una piattaforma social broadcasting simile a Twitch, creata da un team di designer ex-Apple e focalizzata principalmente sul gaming, l’intrattenimento e le arti creative. In questo modo, gli utenti possono creare trasmissioni live per amici e follower, e gli spettatori possono interagire con i produttori attraverso i commenti e le emoji di reazione.

[ via socialmediatoday.com ]

Corso AI

PS: se hai trovato utile questo post e vuoi saperne ancora di più, prova gratis Studio Samo Pro, la nostra piattaforma con oltre 200 corsi pratici.

Piaciuto? Condividilo!

L'autore

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Iscriviti gratis a…

MakeMeThink

La newsletter di Studio Samo

Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing.

Potrebbe interessarti anche...

ai generativa
Jacopo Matteuzzi

AI generativa: cos’è e a cosa serve per il business

Oggi l’AI generativa è uno strumento indispensabile per le aziende. Ma cos’è? E come può aiutare il tuo business?Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere su questa innovazione e su come può trasformare il modo in cui lavori.

ai marketing
Jacopo Matteuzzi

Che cos’è l’AI Marketing e come sta rivoluzionando il settore

L’AI marketing è forse la più grande innovazione di sempre in quest’ambito. Ma che cos’è esattamente? Come funziona? In questo articolo esploreremo questi aspetti in dettaglio, fornendo esempi pratici e analizzando le implicazioni etiche e sociali.

Vuoi essere sempre sul pezzo?

Iscriviti a MakeMeThink, la newsletter di Studio Samo. ✉️ Ricevi ogni 2 settimane le novità più importanti dal mondo del digital marketing e AI per il marketing.